193 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " la Riflessione":
-
Il ponte dei morti: occasione per riscoprire la santità del quotidiano (31/10/2024)
di Rolando Liguori I principi di novembre sono per un cattolico dei giorni dal forte valore intrinseco, rappresentativi dell'esigenza e dell'attenzione posta dalla Chiesa sulla santità e la vita eterna. Ciò nonostante, quanto sono rilevanti questi aspetti nella nostra quotidianità? Che rapporto abb…
-
Giobbe, un amico che aiuta ad attraversare la vita (30/10/2024)
di Giuseppe Lubrino Giobbe è uno dei personaggi biblici più noti, numerosi sono gli scrittori, i poeti, gli esegeti che hanno approfondito il suo “dramma”, hanno riflettuto sull’inestimabile ricchezza che il Libro di Giobbe - che insieme a Qoélet, Prover…
-
"Comunicare la Speranza": la Pastorale giovanile della Campania si ritrova ad Aversa (25/10/2024)
La Pastorale giovanile regionale della Campania ha scelto di organizzare un evento di grande rilevanza che unisce i due momenti fondamentali per la regione ecclesiastica: il Meeting delle consulte e il Convegno di pastorale giovanile. Ad Aversa l’incontro di Pastorale giovanile della Campania…
-
Intelligenza artificiale: a Pompei un incontro di formazione con don Davide Imeneo (14/10/2024)
Dopo il convegno regionale dello scorso giugno, proseguono gli appuntamenti di riflessione e approfondimento sull’intelligenza artificiale promossi dal Settore Comunicazioni Sociali della Conferenza episcopale campana (Cec). L'intelligenza artificiale arriva in redazione Sabato19 ottobre, da…
-
Giornata mondiale della salute mentale: serve il contributo di tutti (10/10/2024)
di Giuseppe Auriemma e Emilio Costagliola Ricorre oggi, 10 ottobre, la Giornata mondiale della salute mentale 2024. Istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale e riconosciuta dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), promuove la consapevolezza e la difesa mentale con…
-
Bibbia: un testo tutto da scoprire, anche a scuola (08/10/2024)
di Giuseppe Lubrino Karin Schöpflin sulla scia di Northrop Frye pone in evidenza quanto la letteratura mondiale nel corso dei secoli sia stata plasmata, ispirata e “influenzata” dalla Bibbia. Tali opere ci mostrano in maniera imminente la capacità comunicativa che la Sacra S…
-
Nicea: il Meic di Nola celebra il concilio millenario (03/10/2024)
Tra pochi mesi scatteranno i 1700 anni dall'importante Concilio di Nicea (325 d. C.), cui si deve la definizione di essenziali verità della dottrina cristiana. In tale ricorrenza, il Movimento ecclesiale di impegno culturale dell'Azione cattolica (Meic) di Nola, in collaborazione con la Bibli…
-
Il cardinale Matteo Zuppi a Nola per il Convegno pastorale diocesano (18/09/2024)
Sarà il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), ad aprire, il prossimo venerdì 20 settembre 2024, il consueto Convegno pastorale della Diocesi di Nola, dedicato quest’anno al tema “...parlami di Dio. E il mandorlo fiorì. Chiesa profezia …
-
Oggi, dopo l'undici settembre (11/09/2024)
di don Mimmo Panico Un giorno destinato, al pari di altri, ad essere di lì a poco archiviato come semplice pagina d’agenda, come un giorno “qualsiasi”, divenne improvvisamente lo spartiacque della storia recente dell’umanità. Da allora, per tanti aspetti si parlerà , infatti, di un “prima” dell’und…
-
La parrocchia Maria Ss. della Stella chiude l'anno giubilare con la festa patronale (09/09/2024)
Il cammino giubilare della parrocchia Maria Santissima della Stella di Nola si avvia alla solenne conclusione. In occasione della festa patronale, ricca di appuntamenti religiosi e momenti di cultura e convivialità, il prossimo 15 settembre, il vescovo di Nola, Francesco Marino, presiederà la Santa …